Romantic Fest 19 - 24 Maggio 2025

L’inizio dell’Ottocento è un periodo affascinante: il mondo sta cambiando rapidamente e anche la musica riflette questa trasformazione. Lo stile classico viennese si deforma sotto le spinte del romanticismo, in un chiaroscuro dove il linguaggio di Haydn, Mozart e Beethoven si mescola con quello di nuovi compositori e con le innovazioni di musicisti-artigiani, alla ricerca di strumenti per rappresentare, con la musica, gli abissi più profondi della natura e dell'animo umano.

Per raccontare questo passaggio abbiamo scelto tre figure emblematiche: Carl Maria von Weber e Louis Spohr – grandi operisti, ma noti soprattutto per i loro virtuosistici concerti solistici – e Gioachino Rossini tra i più prolifici e influenti operisti dell’epoca, fu spesso criticato ma inevitabilmente imitato dai suoi contemporanei. Con il nostro maestro Lorenzo Coppola e strumenti originali, ci muoveremo tra le sfumature del primo Romanticismo per scoprire cosa unisse questi tre compositori e come la loro musica fu uno specchio del loro tempo.

Eventi

Concerto Formigine

21/05/2025 21:00
Auditorium Spira mirabilis (Formigine Italia)

Carl Maria von Weber, Sinfonia n. 1 in Do maggiore, Op.19

Concerto Concordia

24/05/2025 20:30
Teatro del Popolo (Concordia sulla Secchia Italia)

Louis Spohr, Concerto per clarinetto n. 2, Op.57
Giaochino Rossini
, ouverture e arie per soprano e orchestra

Musicisti

  • Lucas Bernardo Bernardo da Silva Violino
  • Lorenza Borrani Violino
  • Miriam Caldarini Clarinetto
  • Maria Alba Carmona Tobella Oboe
  • Émilie Fanny Chigioni Violino
  • Giuseppe Ciraso Contrabbasso
  • Lorenzo Coppola Clarinetto
  • Gian-Andri Cuonz Violoncello
  • Valeria Curti Fagotto
  • Francesco di Mauro Tromba
  • Roberta Leah Diamond Voce
  • Octavie Dostaler-Lalonde Violoncello
  • Andrea Beatrice Duca Violino
  • Serena Fantini Violoncello
  • Sofia Fasla Prolat Violino
  • Michele Fattori Fagotto
  • Erika Ferroni Tromba
  • Anna Maria Garcia Violino
  • Alberico Giussani Viola
  • Sebastian George Gwilt Violino
  • Irene Liebau Violoncello
  • Rita Maggiani Flauto
  • Beatrice Martelli Violino
  • Jean Maurice Messelyn Oboe
  • Rosa Montañés Cebriá Percussioni
  • Anne Parisot Flauto
  • Francesca Piccioni Viola
  • Julia Real Oboe
  • Fiorenzo Ritorto Corno
  • Alba Rodríguez Herrero Contrabbasso
  • Stefano Rossi Corno
  • Ferdinand Slezak Violino
  • Katy Margaret Thomson Voce
  • Oszkar Varga Violino

LOGIN